Cesare Di Cola
Prefazione di Giancarlo Pontiggia e Introduzione di Roberto Salbitani.
Testi poetici di Maurizio Cucchi, Massimo Gezzi, Valerio Magrelli, Guido Mazzoni, Cristiano Poletti, Giancarlo Pontiggia, Fabio Pusterla, Wolfango Testoni, Gian Mario Villalta.
- Editrice Quinlan, San Severino Marche, 2024
- Direzione editoriale: Roberto Maggiori
- Progetto grafico: Andrea Cavallotti - Dubo (Rimini)
- Stampa: Graphic Line Faenza
- Formato chiuso: 20x25 cm
- Cover: Fedrigoni Sirio Color Cherry Rough 210 g/mยฒ con bandelle e stampa a rilievo (embossing)
- Interno: 92 pp. - Fedrigoni Arena Natural Rough 120 g/mยฒ
- 59 fotografie b/n
- Rilegatura brossura filo refe
- Tiratura limitata di 150 copie, di cui 60 numerate e firmate
- Isbn: 978-88-99390-54-9
ยซ[...] una successione di frammenti di cose e luoghi vissuti, di soggetti riportati al presente della sua visione dopo gli utilizzi e gli abbandoni a cui ci destina la vita. ร come se lโuomo ritornasse indietro nel tempo per riflettere su quel decisivo periodo della sua vita e per tentare di estrarne, immagino, un senso piรน compiuto. In una disposizione dโanimo come trasognata, egli rivede e ripensa quel tempo e i sentimenti che lo attraversavano, e per cercare di visualizzarlo alla luce del nuovo presente ricorre a dei procedimenti tecnici che privilegiano le trasparenze e gli sdoppiamenti, meglio, gli slittamenti di immagine, per farcelo riapparire, questo suo mondo, il piรน possibile leggero, appena appena percepito nonostante sia giร come chiuso nello scrigno della memoria. Le stratificazioni temporali mentre riaffiorano in superficie i ricordi, il relazionarsi delle cose con unโattenzione particolare allโespressione del naturale, ricondotto continuamente ad una dimensione di presenza-assenza, di movimenti di andata e ritorno nella luce lieve del giorno che non finisce, sono alla mia mente il nucleo ricercato e volutamente un po' sfocato di questa rappresentazione.Eppure colgo qualcosa di enigmatico in tutto questo e di non facilmente interpretabile. Forse, almeno in parte inconsapevole. ร vero che cโรจ un filo esistenziale che si snoda legando le immagini tra di loro ma รจ anche vero che si frammenta quando meno te lo aspetti, per esempio nel passaggio dagli interni piรน lirici (โIl giardino di Beaโ, โCasa Nieboโ) agli esterni, agli scorci di Castelnuovo di Porto [...]ยป (Roberto Salbitani, Introduzione, in La prima foglia, Editrice Quinlan, San Severino Marche 2024)
La prima edizione del fotolibro La prima foglia (a soli sei mesi dalla sua pubblicazione) รจ andata esaurita nelle librerie e sulle piattaforme online.
In attesa di un'eventuale ristampa o riedizione, ringrazio i tanti che hanno letto il volume e ne hanno scritto.
ร possibile acquistare su eBay le ultimissime copie disponibili:
โ
Editrice Quinlan.